 |
Informazioni Ed Invio Materiale
|
|
Potete inviare:
promo, riviste, demo, fanzine, nastri, scritti, ecc. al seguente indirizzo:
Kathodik
Via Giuliozzi, 15
Postal Code 62100
Macerata
Italy
·Mail
|
|  |
Peuker8 ‘Influx’
(Why Play Jazz 2018)
Fondato nel 2011, l’ottetto capeggiato dal chitarrista tedesco Paul Peuker raduna due violini, violoncello, pianoforte, sassofono, basso e batteria (con l’intervento della voce di Sissi Rada nella umbratile Mnimi) con l’intenzione di proporre un incontro tra jazz e musica colta di tradizione europea. Le due ispirazioni si amalgamano piuttosto felicemente da un punto di vista timbrico (ascoltate come si inseriscono sax e batteria in Anthem) ma immancabilmente tendono a prevalere l’una sull’altra, sebbene con alterne vicende. Il che non vuol dire che l’esito non sia piacevole e accattivante, come ad esempio in The Skyward Escape, in cui i violini hanno però la funzione di decorare in modo piuttosto estrinseco l’improvvisazione del ‘comparto’ jazz. Altre volte vince l’ispirazione classica, tra dissonanze e nuances vagamente austriache, peraltro prontamente dissolte dall’intervento di basso, chitarra e batteria (Fuge). Un lavoro consapevolmente in bilico, in cui si percepisce il gusto della collaborazione e la disciplina delle parti. Peuker tiene per sé la conclusione, con la meditativa Into the Wild White Yonder.
Aggiunto: May 28th 2018 Recensore: Stefano Oliva Voto:     Link Correlati: Why Play Jazz Bancamp Page Hits: 337 Lingua: italian
[ Torna Indice Recensioni ] |
|
|
|